GRAND TOUR DELLA CAMPANIA

6 giorni - 5 notti

Campania Paese del Sole

Dalla Reggia di Caserta all'infinito blu delle terrazze della costiera amalfitana


Informazioni e quote
Quota a persona:
Itinerario
1° GIORNO: Roma-Caserta-Napoli-Sorrento 284 km
Partiamo da Roma e raggiungiamo Caserta. Visitiamo la maestosa Reggia, residenza storica della famiglia reale dei Borbone, progettata da Luigi Vanvitelli trionfo del Barocco italiano. Curatissima nei dettagli ed articolata su quattro monumentali cortili, possiamo passeggiare lungo il verdissimo Parco Vanvitelliano, dove fontane e statue arricchiscono tutta l'area. Il sontuoso palazzo è una fusione ideale e originale di altre due residenze reali: la Reggia di Versailles e il madrileno Palazzo dell’Escorial. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungiamo Napoli, incantevole città del Mediterraneo famosa in tutto il mondo. Dopo un breve giro panoramico della città raggiungiamo Sorrento per la sistemazione in hotel e la consegna delle camere.

2° GIORNO: Sorrento-Napoli-Sorrento 97 km
Dedichiamo la giornata alla visita guidata del centro storico di Napoli. Iniziamo da Spaccanapoli, cuore pulsante di Napoli dove ammiriamo la Chiesa barocca del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara, il Chiostro delle Clarisse, con le pareti affrescate e i muretti decorati da maioliche, una vera e propria oasi di pace. Proseguiamo con la visita della Cappella di San Severo dove è custodito il Cristo Velato, una scultura affascinante e misteriosa, San Gregorio Armeno dove le botteghe artigiane mettono in mostra i famosi presepi artigianali e i personaggi che li animano. Visitiamo il Duomo che custodisce la Cappella e il Tesoro di San Gennaro, patrono della città. Pranzo libero. Il pomeriggio tour panoramico in pullman. In serata rientro in hotel con cena e pernottamento.

3° GIORNO: Sorrento-Costiera Amalfitana-Ravello-Sorrento 77 Km
Oggi saremo completamente ammaliati e rapiti dalle bellezze della Costiera Amalfitana. Visitiamo Amalfi con il suo imponente Duomo, monumento principe dedicato a Sant’Andrea con la facciata a mosaici decorati e la sua importante scalinata un vanto per l’intero panorama costiero. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio lo dedichiamo alla scoperta di Ravello, la ‘’città della musica’’ dove ammiriamo Villa Rufolo con i suoi giardini dove si tiene il festival musicale dedicato a Wagner; Villa Cimbrone con la sua splendida Terrazza dell’Infinito uno scenografico punto sospeso tra cielo e mare. Rientro in hotel con cena e pernottamento.

4° GIORNO: Sorrento-Vesuvio-Pompei-Sorrento 100 km
Raggiungiamo il Vesuvio, uno dei vulcani più importanti dell’Europa Continentale, con ascesa al cratere a partire da 1000 mt attraversando un suggestivo scenario lunare. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio lo dedichiamo alla vista guidata di Pompei, gli unici siti archeologici al mondo che ci ripropongono una chiara descrizione di un centro abitato romano del 79 d.C. in eccellente stato di conservazione. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: Sorrento-Capri-Sorrento 36 km
A bordo di un aliscafo raggiungiamo Capri, meravigliosa espressione naturalistica, storica e mondana. Questa isola è un continuo snodarsi di vicoletti colorati all’ombra di bouganville che svelano meravigliose piazzette, spiagge e luoghi storici tutti da scoprire. Pranzo libero con possibilità di lasciarsi coccolare dai succulenti piatti tipici della gastronomia Caprese. Nel pomeriggio rientriamo a Sorrento per una piacevole e rilassante passeggiata tra le vie del suo centro. Rientro in hotel con cena e pernottamento.

Facoltativa: ‘’Tarantella Show’’ al Teatro di Sorrento.

6° GIORNO: Sorrento-Roma 267 km
Rientro a Roma e fine dei nostri servizi.

Search