
ROMA ESOTERICA E MISTERIOSA
La Porta Alchemica e i misteri di Villa Palombara
La summa di tutte la sapienza astrologica e alchemica si può ancora osservare, sulla Porta Magica della multietnica Piazza Vittorio, nota anche come la Porta Alchemica – il simbolo dell’Alchimia Occidentale.Sulla porta calcarea sono incise formule magiche, segni cabalistici ed ermetiche iscrizioni latine e ebraiche. Attraverso la lettura delle sillabe alchemiche-astrologiche ci avvicineremo al segreto dei filosofi, la Pietra Filosofale, scopriremo che nella Roma del ‘600 una cerchia di nobili, sacerdoti e letterati si riuniva per cercare di trasmutare i metalli vili in oro.Parleremo di personaggi di grande rilievo: il Marchese Massimiliano Palombara, la Regina Cristina di Svezia, Paracelso, Ermete Trismegisto, Athanasius Kircher.
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini:il tour, per la durata e gli argomenti è disegnato per un pubblico maturo, se sono presenti minori di 14 anni potrebbe essere faticoso per loro.
Luogo di incontro: via di San Vito numero 12, presso l’entrata della chiesa di San Vito.
Eresia Vaticana
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini:il tour, per la durata e gli argomenti è disegnato per un pubblico maturo, se sono presenti minori di 14 anni potrebbe essere faticoso per loro.
Luogo di incontro: via Della Conciliazione 51, presso Palazzo Cesi.
Piazza Navona e Pantheon – Alchimia & Archeoastronomia
Faremo un viaggio storico e parallelamente daremo una lettura più profonda della somma opera del grande Bernini e i suoi vari livelli di interpretazione. Analizzeremo la simbologia celata dietro la Fontana dei Quattro Fiumi, che in qualche modo rappresentava la sintesi della conoscenza del mondo allora conosciuto, e nello stesso tempo rispecchia anche le grandi verità universali. La seconda tappa del nostro percorso ci attende a breve distanza, irremovibile da quasi 2000 anni: il Pantheon.
Lo conosceremo dall’affascinante prospettiva dell’Archeoastronomia, una disciplina che combina gli studi astronomici all’architettura. Nell’antichità le importanti strutture religiose venivano edificate con criteri molto più complessi di quelli odierni. Ovvero, gli architetti prendevano in considerazione la luce e l’inclinazione del Sole e della Luna per produrre, attraverso l’edificio stesso, degli effetti luminosi che avevano un’importanza enorme.
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: visita adatta anche ai bambini.
Luogo di incontro: Piazza Sant'Apollinare, davanti alla Chiesa di Sant'Apollinare.
La Notte delle Streghe
Aspettando la Notte delle Streghe, ripercorreremo le storie dei personaggi legati alla nascita della Stregoneria, del Papa amico del Diavolo, della Papessa Giovanna e dei santi inquisitori che mandarono ingiustamente al rogo milioni di persone in tutta l’Europa…e anche gatti.
Attraverso l’etimologia di alcune parole chiave e di concetti entrati nell’immaginario collettivo analizzeremo la figura delle streghe.
Per il contenuto degli argomenti trattati la visita non è consigliata a minori di 14 anni.
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini:il tour, per la durata e gli argomenti è disegnato per un pubblico maturo.
Luogo di incontro: Piazza Santa Croce in Gerusalemme, presso le aiuole.
Roma Egizia: il culto di Iside
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: visita adatta ai bambini.
Luogo di incontro: Piazza del Campidoglio, presso la fontana della dea Roma.
Coppedè Esoterico – Numerologia & Simbologia
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: Visita poco adatta ai bambini.
Luogo di incontro: via Dora 2, presso l'Arco di via Dora.
Templari e culti misterici all’Aventino
Ci soffermeremo sui culti misterici che sorsero sul colle Aventino in epoca repubblicana.
Sveleremo i segreti dell’illusione prospettica del Giardino degli Aranci.
Scopriremo il perché del famoso Buco della Serratura.
Analizzeremo i codici ermetici iscritti nella surreale ed estraniante piazza dei Cavalieri di Malta fino a rievocare l’epopea dei Cavalieri Templari. Faremo luce su questo affascinante e misterioso ordine che ancora oggi fa parlare di sé.
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: Visita adatta anche ai bambini.
Luogo di incontro: Piazza Pietro di Illiria, presso la Basilica di Santa Sabina all'Aventino.
Borromini e la via iniziatica
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: Visita non adatta ai bambini sotto i 14 anni.
Luogo di incontro: Piazza dell'Oro n.1, presso la Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini.
Borromini. L’architetto occulto del Barocco
Continua la ricerca dei simboli e dei significati esoterici che il grande architetto occulto del barocco, Francesco Borromini, ha disseminato per la città di Roma. In tutte le opere borrominiane troviamo una complessa simbologia occulta, che va al di là della sua genialità di architetto.Messaggi esoterici racchiusi nelle stelle, nei quadrati, nei cerchi, nei triangoli e in tutti gli elementi che abbondano nelle sue decorazioni. I suoi contemporanei chiamarono le sue creazioni “chimere”, senza neanche accorgersi che le sue opere rispecchiavano invece le sue profonde conoscenze ermetiche. Questa volta riscopriremo le sue primissime opere. Partiremo dai lavori effettuati a Palazzo Barberini con la guida di Maderno, dove incontrò Bernini, Cortona, Sacchi e altri personaggi che segnarono il secolo del barocco.
La seconda tappa sarà San Carlo alle Quattro Fontane, l’opera che forse amò più di tutte le altre, la sua prima commissione come artista indipendente. Un altro punto d’interesse per la nostro percorso sarà il campanile di Sant’Andrea delle Fratte carico di simbolismo e autentica bellezza. Concluderemo il nostro percorso con il Palazzo di Propaganda Fide e la Cappella dei Re Magi con una apertura speciale per il nostro tour, un luogo dove sfidò apertamente il suo più grande rivale, il Cavalier Bernini.
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: Visita non adatta ai bambini sotti i 14 anni.
Luogo di incontro: Via delle Quattro Fontane 13, nel Cortile di Palazzo Barberini.
Misteri del Ghetto Ebraico
Dall'epoca di Augusto ai secoli bui del Medioevo, passando per unoscuro Rinascimento che ha visto chiudere i cancelli del serraglio degli ebrei, fino agli ultimi drammatici eventi della Seconda Guerra Mondiale che ha visto il popolo ebraico come principale vittima della violenza nazifascista. Il Ghetto è sempre stato teatro di queste vicende.
Luogo unico, intriso di storia antica, popolato da personaggi indimenticabili, come Beatrice Cenci, che rimarranno per sempre nel cuore di Roma.
Entreremo nell'atmosfera pittoresca del Rione grazie ai racconti e alle immagini degli acquerelli di Ettore Roesler Franz, che ha immortalato questi luoghi prima della costruzione degli argini del Tevere.
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: Visita non adatta ai bambini sotto i 14 anni.
Luogo di incontro: Piazza Mattei, presso la Fontana delle Tartarughe.
Segreti di Trastevere
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: Visita adatta ai bambini.
Luogo di incontro: davanti alla Basilica di Santa Maria in Trastevere, presso la fontana.
Roma Arcaica: Divinità che giunsero da Oriente
Cix policy:Cancellazione gratuita 48 ore prima del tour.Cancellazione 24 ore prima del tour: cambio data o rimborso del 50%.In caso di NO SHOW il giorno della visita: non è previsto alcun rimborso.
Max Partecipanti: 30
Età bambini: Visita adatta ai bambini
Luogo di incontro: angolo tra Via del Campidoglio e Via Monte Tarpeo 42